OS2015 - In video

Il servizio di RtvaTVOrvieto su OrvietoScienza2015, con interviste al Dirigente Scolastico E. Busà, al vicepresidente dell'INFN A. Masiero, al Prof. G. De ninno

3.saluti800.mp4

Introduzione di V. Murelli; saluti di C. Croce, E. Busà, M. Esposito; apertura lavori di B. Bertolini

4.ferroni800.mp4

La Lectio Magistralis di F. Ferroni, Presidente INFN: "Da Fermi a LHC - La lunga storia dell’eccellenza italiana nella fisica delle particelle"

5.Cosmici1000.mp4

Intervento degli studenti: "Le misurazioni di raggi cosmici sotto la guida dei Laboratori Nazionali di Frascati"

6.primotavolo800.mp4

Primo Tavolo:  "Ricerca di base e sue applicazioni"

S. Falciano, Giunta Esecutiva INFN, Comitato Trasferimento Tecnologico: L’impatto della fisica sullo sviluppo di nuove tecnologie e sull’economia

L. Calabretta, responsabile divisione ricerca dei Laboratori Nazionali del Sud: Le applicazioni della fisica di base alla medicina

P. A. Mandò, direttore sezione INFN di Firenze: Le applicazioni della fisica di base ai beni culturali

Dibattito

7.deninno800.mp4

Intervento di G. De ninno

8.battimelli800.mp4

G. Battimelli: Dai raggi cosmici agli anelli di accumulazione: momenti della fisica fondamentale italiana (1938-1960)

9.secondotavolosl800.mp4

Secondo tavolo LHC (presentato da giovani ricercatori) 

M. Delmastro, fisico esperimento ATLAS, blogger La lunga caccia al bosone di Higgs

T. Pieloni, fisico BD CERN Il Signore degli Anelli: il Large Hadron Collider

D. Spiga, fisico Staff CERN Una griglia per il calcolo distribuito larga quanto il mondo

Dibattito

10.appello800.mp4

P. Greco introduce l'Appello degli studenti per una rinascita del Paese che parta dalla ricerca scientifica di base

11.conclusionevenerdi800.mp4

termine dei lavori della prima giornata: Dott.ssa E. Busà

12.terzotavolo.mp4

Terzo tavolo Le sfide aperte: una finestra sul futuro 

A. Masiero, vicepresidente INFN Le grandi questioni ancora aperte: inquadramento dal punto di vista teorico

P. Giubellino spokesperson esperimento ALICE Il Little Bang

P. Campana spokesperson esperimento LHCb Chi ha nascosto l’Antimateria?

Dibattito

12.bis.saluto sindaco.mp4

Saluto di G. Germani, Sindaco di Orvieto

13.Einstein1000.mp4

"Einstein. Ovvero Fisica e Immaginazione" di Giuseppe O. Longo. Regia di Andrea Brugnera

14.Ricordo Romeo Bassoli.mp4

Ricordo di Romeo Bassoli: E. Benelli, P. Greco

15.conclusione lavori.mp4

Conclusion dei lavori: B. Bertolini; E. Busà