OrvietoScienza - Concorsi “Romeo Bassoli”
“#dilloaGalileo”
6° edizione
Norme e Regolamento
OrganizzazioneIl concorso “#dilloaGalileo” è organizzato nell'ambito di OrvietoScienza, una iniziativa di promozione della scienza nella scuola e dalla scuola alla società. La segreteria del concorso è istituita presso l'IIS Tecnico e Scientifico - Liceo Majorana di Orvieto, Via dei Tigli snc, 05018, Orvieto, (TR).Concorso e Premio “#dilloaGalileo” è un concorso di scrittura per studenti delle scuole superiori che prevede un’unica categoria riferita alla scienza, affrontando in particolare il tema conduttore della corrente edizione di OrvietoScienza per l’elaborazione di un articolo giornalistico di taglio divulgativo rivolto a giovani di età compresa tra 14 e 19 anni. L’articolo dovrà essere inerente al tema conduttore di OrvietoScienza2020: Siamo soli nell'universo? . I testi saranno selezionati dalla giuria di “#dilloaGalileo”, sulla base dei seguenti criteri:
La giuria è composta da esperti di divulgazione scientifica e di giornalismo scientifico, da rappresentanti del mondo della scuola e della comunità scientifica. I membri della giuria sono scelti dagli organizzatori del concorso. Ai testi vincitori saranno assegnati dalla giuria il 1°, 2° e 3° Premio Romeo Bassoli Miglior Articolo, e saranno presentati durante la cerimonia di premiazione. Per il primo premio verrà consegnato anche un tablet. Tutti i testi in concorso saranno divulgati a margine dell'evento OrvietoScienza nelle giornate del 5, 6 e 7 marzo 2020 a Orvieto. La cerimonia di premiazione avverrà nell'ambito del Premio Bassoli, secondo il programma delle giornate. Dei testi in concorso sarà data pubblicità sul sito web di OrvietoScienza: orvietoscienza.majoranaorvieto.org I lavori migliori saranno pubblicati sulla rivista Micron Presentazione dei testiI testi in concorso devono soddisfare i seguenti criteri:
Condizioni per la presentazione
Per ulteriori chiarimenti si possono contattare gli organizzatori presso: Email: orvietoscienza@majoranaorvieto.org |