OrvietoScienza - Concorsi “Romeo Bassoli”
“Uno scatto di scienza”
2° edizione
Norme e Regolamento
Organizzazione
Il concorso “Uno scatto di scienza” è organizzato nell'ambito di OrvietoScienza, una iniziativa di promozione della scienza nella scuola e dalla scuola alla società. L'associazione fotografica Fotoamaorvieto partecipa alla logistica. La segreteria del concorso è istituita presso l'IIS Tecnico e Scientifico - Liceo Majorana di Orvieto, Via dei Tigli snc, 05018, Orvieto, (TR).
Concorso e Premio Il bando di “Uno scatto di scienza” prevede una unica categoria riferita a tematiche di ambito naturalistico o ambientale o connessa alla ricerca scientifica o alle sue applicazioni.
Le fotografie sono selezionate dalla giuria di “Uno scatto di scienza”, sulla base della creatività, del messaggio trasmesso, del valore artistico e della qualità fotografica. La giuria è composta da esperti di fotografia e di comunicazione scientifica. I membri della giuria sono scelti dagli organizzatori del concorso.
Ai vincitori saranno assegnati dalla giuria il 1°, 2°e 3° Premio Romeo Bassoli Miglior Fotografia. Tutte le fotografie selezionate saranno esposte a margine dell'evento OrvietoScienza nelle giornate del 27 e 28 febbraio 2015 a Orvieto. Delle foto selezionate sarà data pubblicità sul sito web di OrvietoScienza: orvietoscienza.majoranaorvieto.org
Presentazione delle fotografieLe fotografie in concorso devono soddisfare i seguenti criteri: - B/N o colore
- ogni immagine deve essere corredata di un titolo (massimo 100 caratteri, spazi inclusi)
- fotografie realizzate negli ultimi tre anni (2012 - 2015)
Condizioni per la presentazione
- La scadenza per la presentazione è il 8 febbraio 2015
- Il modulo di registrazione online (qui di seguito) deve essere compilato entro la scadenza per la presentazione. L'invio di tale modulo indica l'accettazione delle presenti Norme e Regolamento
- Contestualmente alla registrazione deve essere caricata la fotografia in formato digitale (jpg, png, tiff, min 6Mpixel, max 5MB)
- Ogni autore può presentare una sola fotografia
- L'autore deve detenere i diritti completi per l'immagine ed è pienamente responsabile del contenuto dell'immagine
- La partecipazione al concorso è gratuita
- La partecipazione ad altri concorsi non preclude la partecipazione a “Uno scatto di scienza”
- Il Concorso non restituirà i materiali ricevuti
- Il Concorso informerà i concorrenti delle sue decisioni riguardo alla selezione, per email, entro il 01 febbraio 2015
Fotografie selezionate- Ogni fotografia selezionata dovrà pervenire alla Segreteria del Concorso
- entro il 15 febbraio 2015
- stampata in formato 20x30
- montata su supporto libero max 30x40
- recante incollata sul retro la scheda anagrafica dell'autore
- accompagnata dalla dichiarazione dell'autore integralmente compilata in stampatello e completa di firma leggibile
- accompagnata dalla liberatoria di ogni eventuale soggetto fotografato, integralmente compilata in stampatello e completa di firma leggibile
- La scheda anagrafica, la dichiarazione e la liberatoria sono disponibili sul sito web di OrvietoScienza e saranno inviate per email agli autori delle foto selezionate
- Per ogni fotografia selezionata OrvietoScienza deterrà il diritto, senza limiti di tempo:
- alla esposizione della fotografia, in occasione di qualsiasi evento organizzato per fini non commerciali da OrvietoScienza
- alla pubblicazione dell'immagine sul sito web del festival e con qualsiasi altro mezzo di diffusione, per fini non commerciali
Per ulteriori chiarimenti si possono contattare gli organizzatori presso:
Email: orvietoscienza@majoranaorvieto.org
Phone 1: +39 348 6128966 +39 338 9417729
|